POTENZA SI ILLUMINA DI BLU PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO: “VICINANZA ALLE FAMIGLIE”

In occasione della decima edizione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, ALA (Associazione Lucana Autismo) invita tutti a partecipare all’evento organizzato a Potenza domani 2 Aprile dichiarando:

“Nell’ottica della finalità di promozione della corretta conoscenza dell’autismo istituita dall’ONU, alla quale successivamente si è associata la campagna Light it up blu, voluta invece da Autism Speaks che è la più grande organizzazione internazionale di ricerca e advocacy sull’autismo, ha organizzato per la mattinata del 2 aprile un evento a Potenza, nel Palazzo Loffredo, a cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, esperti, insegnanti, operatori dell’Associazione Filippide Potentina, istruttori del Cus Rugby Potenza, famiglie e persone con autismo.

All’evento parteciperanno anche la “Sinis Music Band” dell’ISIS “Sinigalli” di Senise, della quale fa parte un ragazzo di ALA, ed il gruppo “Sciarra & LDR” che ha composto un brano sulla tematica dell’autismo”.

Afferma la presidente ALA Zaira Giugliano:

“Ci auguriamo che, come avvenuto per le precedenti edizioni, anche questa sia partecipata da tantissime persone che vorranno conoscere, approfondire un tema così complesso e impattante per la vita di molte persone e delle loro famiglie; e manifestare la vicinanza solidale a chi vive una condizione che solamente una organizzazione integrata dei Servizi, del mondo della Scuola, del Lavoro, del Sociale e l’indispensabile consapevolezza delle Comunità può rendere meno doloroso e insopportabile.

Evento lontano da intenzioni e retoriche autocelebrative, che nulla hanno e che nulla dovrebbero avere a che vedere con chi giorno per giorno, ora per ora, per tutta la vita è costretto a misurarsi ed affrontare una sfida titanica in termini di assistenza, educazione, inclusione sociale e salvaguardia dei diritti spesso elusi o negati ai più fragili fra i fragili”.

Prosegue la nota dell’associazione ALA:

“Enormi sforzi volti incessantemente al miglioramento della qualità della vita che seppur ancora troppo distante dall’essere anche solo accettabile, hanno portato a piccoli ma importantissimi passi lungo un cammino che non possiamo permetterci s’interrompa a causa degli enormi ostacoli che si frappongono e dei risultati che vorremmo molto più consistenti, soddisfacenti e rapidi.

Questi i principali temi in agenda ai quali saranno intervallati esibizioni musicali e “narrazioni” dei vissuti e delle emozioni dei nostri ragazzi e delle nostre famiglie.

In serata, aderendo anche alla campagna Light it up blu che intende esprimere la vicinanza delle Istituzioni e delle Comunità di tutto il mondo alle persone con autismo con l’illuminazione di luce blu dei monumenti o edifici più rappresentativi, si procederà all’illuminazione di luce blu di Palazzo Loffredo.

L’associazione ALA con l’impegno che la connota e contraddistingue su tutto il territorio della Basilicata in tema di autismo, ha organizzato altresì un evento informativo nell’Abbazia di Montescaglioso e un flash mob a Senise.

In serata saranno illuminati di luce blu anche l’Abbazia di Montescaglioso e la Chiesa di S. Francesco di Senise”.