Moliterno, i defibrillatori pubblici salvano una vita. Ecco cosa è successo

A distanza di qualche anno dall’istallazione dei defibrillatori di pubblico accesso, fortemente voluti all’attuale amministrazione di Moliterno, il bilancio dell’iniziativa è gia preziosissimo.

Il Comune fa sapere:

“Nel giorno di Pasqua, purtroppo, un nostro concittadino ha avuto bisogno del primo soccorso in seguito alla ostruzione delle vie aeree mentre stava mangiando a pranzo.

La vittima dopo qualche minuto perde coscienza e grazie ad alcune persone lì presenti che prontamente mettono in atto le prime e importantissime manovre di rianimazione cardiopolmonare e con l’immediato uso del defibrillatore pubblico li collocato, il peggio è stato scongiurato.

La gravissima situazione clinica determinatasi, viene gestita e risolta come da manuale, attraverso l’integrazione dei due momenti fondamentali il primo ed il pronto soccorso avanzato.

La vita per noi conta più di ogni altra cosa, sicuramente più del costo sostenuto per installare i PAD (Publik Access Defibrillation)”.

Attualmente sono collocati nella seguenti macro-aree:

  • Piani di Maglie,
  • Pantanelle,
  • Villa Comunale,
  • Piazza Vittorio Veneto,
  • Piazza Immacolata,
  • Chiesa Madre,
  • Castello,Vallicelle.

Ecco a locandina dell’iniziativa.