CANCELLARA FESTEGGIA SAN BIAGIO! TUTTO PRONTO PER LA SAGRA DELLA SALSICCIA. ECCO IL PROGRAMMA

Oggi Cancellara (PZ) è in festa per San Biagio, il Santo patrono protettore della gola.

Il magnifico borgo cancellarese, arroccato attorno al castello Medioevale, quest’anno dovrà fare i conti con il maltempo che si è fatto strada nelle ultime ore.

Ricco il calendario degli eventi previsti per la giornata di oggi.

Il programma religioso prevede la celebrazione di due messe mattutine, dove quella delle ore 11:00 sarà celebrata nella Chiesa Madre e presieduta da S.E. Mons. Francesco Sirufo, Arcivescovo di Acerenza.

Seguirà la solenne processione per le vie del paese.

Il Concerto bandistico animerà l’atmosfera per le vie del paese.

Nel pomeriggio alle ore 17:00 nella Chiesa Madre, dopo la celebrazione della Santa Messa, ci sarà la benedizione del pane e della gola e il bacio alla Reliquia di San Biagio.

Alle ore 19:00 inizia la Sagra della Salsiccia che rappresenta il cavallo di battaglia della comunità cancellarese.

La salsiccia di Cancellara è tra le più rinomate per la qualità e per la pregiatezza del salame.

Di quest’ultima si ha notizia fin dal 1700.

In questo borgo, la produzione di salsiccia è prassi consolidata da secoli, sia la tecnica che la ricetta sono rimaste invariate.

La salsiccia viene preparata seguendo un’antichissima tradizione, è una vera e propria arte che richiede tanta e particolare esperienza che attraversa fasi delicate:

  • selezione delle carni;
  • scelta degli ingredienti giusti;
  • la stagionatura.

La Sagra aprirà i battenti in piazza Sedile: alle 19:30 è prevista l’apertura degli stand gastronomici in cui è possibile assaggiare la salsiccia e piatti tradizionali.

Alle ore 20:30 c’è attesa per l’esibizione del gruppo lucano “Officine Popolari” di Pietro Cirillo.

Alle ore 22:30 lo spettacolo dei fuochi pirotecnici chiuderà i festeggiamenti in onore di San Biagio.

Di seguito il programma dettagliato della manifestazione: