I giovani ambientalisti in azione: l’evento scolastico sul riciclo e l’acqua.
Tutti gli alunni, dall’infanzia alle primarie alle secondarie di primo grado dell’ I.C. “Federico II di Svevia” di Avigliano Frazioni – Filiano, dopo giornate di didattica d’aula ed attività di laboratorio, hanno presentato in data 15 aprile 2025, i loro elaborati e articoli sull’importanza dell’acqua e del riciclo – ogni plesso ha ospitato un evento scolastico davvero speciale, in cui gli alunni hanno avuto l’opportunità di mostrare i loro elaborati e articoli sull’importanza dell’acqua e del riciclo.
L’evento, organizzato dall’ Ente di governo delle risorse idriche e rifiuti della Regione Basilicata Egrib in collaborazione con la Dirigente scolastica Prof.ssa Rina Montanarella, tutti i professori e le professoresse, tutte le maestre ed i collaboratori scolastici con il grande aiuto delle famiglie ha visto la partecipazione di centinaia di persone, che hanno lavorato duramente per creare elaborati e articoli che illustrassero l’importanza dell’acqua e del riciclo nella nostra vita quotidiana.
I ragazzi ed i bambini hanno presentato i loro lavori in forma di poster, disegni, scritti, video e vestiti mostrando una grande creatività e immaginazione, non sono mancati canti a tema e recite.
Gli elaborati hanno coperto una vasta gamma di argomenti, dalla conservazione dell’acqua potabile al riciclo dei materiali, dalla riduzione dei rifiuti alla protezione degli ecosistemi acquatici.
“Abbiamo voluto dare ai nostri studenti l’opportunità di esprimere le loro idee e le loro preoccupazioni sull’ambiente. Guidati sapientemente dai loro docenti gli alunni hanno potuto comprendere che la custodia del creato è una sfida importante che si può vincere solo attraverso una sensibilizzazione attenta e adeguata verso questi temi” ha dichiarato la Dirigente Rina Montanarella.
“La vera scuola è quella che abbiamo visto oggi è quella fatta da insegnanti che fanno dell’insegnamento una missione e che rendono i giovani alunni tanto preparati istruiti e colti da farci sperare in un mondo migliore.
Un ringraziamento all’intero staff scolastico, alle famiglie e agli amministratori perché solo con la collaborazione di tutti si raggiungono obiettivi importanti ” ha dichiarato Anna Lanza responsabile del progetto Egrib.
L’evento ha anche visto la partecipazione di alcuni ospiti speciali, tra cui il Sindaco e l’assessore del Comune di Filiano che hanno parlato ai ragazzi dell’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.
“I ragazzi di oggi sono i leader di domani. È fondamentale che imparino a prendersi cura del nostro pianeta e delle sue risorse” ha dichiarato il Sindaco Francesco Santoro.
L’evento si è concluso con la consegna di un attestato di merito rilasciato dall’ Egrib a ciascuna classe.
I ragazzi sono stati elogiati per il loro impegno e la loro creatività.
“Abbiamo imparato molto sull’acqua e sul riciclo”, ha dichiarato uno degli studenti partecipanti.
“Speriamo di poter continuare a lavorare su questi temi e di poter fare la nostra parte per proteggere il nostro pianeta”.