È tornata all’Ospedale di Villa d’Agri, l’iniziativa del ‘Regalo sospeso’, realizzata da Unicef Italia in collaborazione con Clementoni.
A effettuare la consegna dei kit del ‘Regalo sospeso’ ai bambini ospiti presso la struttura:
- Graziella Innella Ostetrica e volontaria Unicef;
- dr. Michelle Montesano, Pediatra;
- Carmela De Santis, Puericultrice.
I kit del ‘Regalo sospeso’ sono speciali cofanetti regalo creati da Clementoni, a favore di oltre 2.400 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case-famiglia in Italia e di tanti bambini vulnerabili nel mondo.
I cofanetti sono dedicati al tema dei diritti dell’infanzia.
Ogni cofanetto contiene:
- un libretto giochi e attività,
- le carte Memo sui diritti dei bambini,
- degli adesivi,
- la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in parole semplici.
Anche quest’anno Younicef Potenza, guidata da Letizia Faraone, ha raccolto per la campagna “ Regalo sospeso” quasi 200 adesioni.
Duecento persone hanno donato a UNICEF 10 euro assicurando così la valigetta Clementoni a duecento bambine e bambini della Basilicata ospiti dei reparti pediatrici degli ospedali, delle case famiglie e altre strutture di accoglienza di minori “ Un sorriso che resta”.
La campagna è iniziata nel reparto pediatria dell’Ospedale di Villa D’Agri e sono già stati fissati appuntamenti con le bambine e i bambini ospiti in questi centri:
- Centro SPRAR di Tito, curato dalla cooperativa “ La Mimosa”,
- Comunità per minori “ Il quadrifoglio” di Potenza,
- Centro SPRAR dell’ARCI di Rionero,
- ospedali San Carlo di Potenza e Melfi,
- i centri Caritas di Bella e Baragiano.
Gli organizzatori della campagna “Regalo sospeso” dichiarano:
“E’ bello pensare in questo tempo natalizio reso difficile dalle guerre che insanguinano la striscia di Gaza, l’Ucraina, la Siria, la Giordania, il Monzabico e altri 50 luoghi del nostro pianeta che i 10 euro donati diventano cibo, medicine, coperte, giochi per le bambine e i bambini che non riescono più a dormire a causa delle bombe, perché la Clementoni regala a UNICEF una valigetta per ogni 10 euro versati.
Facciamo la nostra parte.
Ogni regalo sospeso è un sorriso che resta”.
Ecco alcune foto dell’inizativa.