Potenza: percorsi formativi gratuiti per educatori e famiglie. Ecco quello che c’è da sapere

Da oggi, 20 giugno 2024, fino al 30 settembre 2024 è possibile aderire al secondo ciclo delle attività formative del progetto promosso dal Comune di Potenza, con il supporto tecnico dell’OdF accreditato Memory Consult, denominato ‘@DAZEROASEI: Percorsi formativi gratuiti per educatori e famiglie’.

Il progetto @DAZEROASEI, che ha già coinvolto oltre 100 destinatari tra operatori ed educatori, prevede momenti formativi e informativi, finalizzati alla valorizzazione del lavoro educativo e della genitorialità, con l’obiettivo di generare ‘comunità educanti’ nell’interesse dei bambini.

La tipologia di iniziative proposte e gli argomenti dei percorsi formativi vogliono rappresentare una risposta alle esigenze di aggiornamento e crescita professionale di chi lavora nei contesti educativo-scolastici 0-6: percorsi formativi in grado di offrire condizioni di apprendimento e di socializzazione per garantire a ogni bambino il diritto soggettivo all’educazione e consentano a ciascuno di sentirsi riconosciuto e accolto nella propria unicità e diversità.

Spiega il dirigente dell’Unità di direzione Servizi alla Persona del Comune di Potenza, Giuseppe Romaniello:

“La formazione del progetto @DAZEROASEI si fonda sulla riflessione relativa all’operato educativo, sull’ascolto e il confronto, sulla ricerca condivisa di miglioramenti ed è supportata dalla competenza di esperti di differenti ambiti della psicopedagogica”,

Sono pertanto invitati a partecipare:

  • coordinatori educativi,
  • coordinatori didattici e docenti delle scuole dell’infanzia paritarie,
  • coordinatori educativi ed educatori di sezioni primavera e servizi per la fascia 0-3 anni,
  • responsabili dei servizi,
  • personale educativo e docente in servizio del sistema integrato 0-6,
  • dirigenti scolastici e docenti delle scuole dell’infanzia statali,
  • famiglie utenti di servizi all’infanzia presso il Comune di Potenza,
  • operatori con esperienze lavorative e/o formative in ambito ‘Servizi per l’infanzia’.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. La partecipazione è gratuita.

Il progetto e ogni informazione utile sono consultabili sul portale del Comune di Potenza all’indirizzo: https://www.comune.potenza.it/?p=58748 e sul sito della Memory Consult, all’iindirizzo https://www.memoryconsult.it/nuovo/dazeroasei/, link dal quale è possibile scaricare il modello da compilare e inviare all’indirizzo formazionezeroseianni@memoryconsult.it.

Per chiarimenti o maggiori informazioni, scrivere all’indirizzo formazionezeroseianni@memoryconsult.it all’attenzione di Laura Tullipano, responsabile di progetto o chiamare al numero 0971 506711.

Di seguito la locandina con i dettagli.